Stilbagno Casa MAGAZINE 01

DEDICATO A CHI AMA IL FAI DA TE PICCOLA GUIDA PER EVITARE GLI ERRORI PIÙ COMUNI Prendersi cura della propria casa con piccoli lavori di manutenzione può essere un momento di creatività, relax e grande soddisfazione personale per gli amanti del fai da te, l’occasione per dedicarsi ad un impegno pratico e manuale che libera la mente. Quando però il progetto di ristrutturazione è importante e manca l’esperienza di personale che coordini le tempistiche o la manodopera specializzata di artigiani professionisti, i rischi di errore possono diventare un problema, possono allungare i tempi e anche i costi dell’intervento. Ecco i principali problemi che si possono riscontrare se: non ci si affida ad un responsabile di progetto con l’obiettivo di risparmiare sul budget complessivo: se manca il coordinatore dei lavori, basterà un operatore che non rispetti la cronologia per far ritardare a cascata tutti gli interventi lasciando che ogni fornitore lavori senza un reale coordinamento con i colleghi. In più, se a distanza di tempo si rilevano contestazioni su materiali o lavori eseguiti, è molto più difficile risalire al titolare della responsabilità ci si affida ad un unico artigiano che sta operando su altri cantieri: è inevitabile che la consegna del lavoro subisca dei ritardi si viene attratti da annunci “civetta” che propongono ristrutturazioni a prezzi inferiori: molto spesso si rivelano non conformi a quanto promesso o non garantiscono un lavoro di qualità Come evitare gli errori più comuni 30 31

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=